Oggi è il primo weekend di “semilibertà”, anche se siamo ancora in zona gialla. Con un amico abbiamo così scelto di farci un bel pranzo “alla milanese” alla Sidreria in via Corelli a Milano, quartiere Ortica. Il locale è uno dei ristoranti storici della città lombarda, fatta di cucina tipica e menù fisso. L’interno è adorabile, di quelli che piacciono a me: lucine, rami, decorazioni sui muri… In questo periodo, vista la normativa antiCovid, si mangia in un dehor con le distanze rispettate.

Il menù è fisso e costa 25 euro TUTTO COMPRESO (caffè, acqua, liquori…) ma giusto per darvi un’idea per il mese di Aprile e Maggio è questo:
– Insalata di mele, melone e semi di quinoa
– Tartare di manzo con Granny Smith
– Polpettine di spinaci e zucchine in crema di Quark
– Riso rosso con gamberetti e piattoni in umido
– Risotto alla milanese con ossobuco di vitello
– Crema al Porto con Fragole e Biscotti con Mascarpone e Calvados
Inutile dirvi che arrivate alla fine che siete stracolmi ma quando vi arriva il risottino giallo con l’ossobuco non potete dire di no

Ma qual è la ricetta originale milanese?
Qui trovate la ricetta di GialloZafferano. L’ossobuco, per tradizione, deve essere di vitello e oltre al risotto giallo deve essere accompagnato con la gremolada, un trito di prezzemolo, aglio e buccia di limone. Alla Sidreria viene proposto proprio così e se pensate che questo sia un piatto per due persone, beh.. vi sbagliate e vi arriva dopo una sfilza di tutti gli altri piatti del menù.
Il tutto viene accompagnato dal Sidro che potete spillarvi direttamente dalla grande botte dell’entrata: scusate, non ho foto perchè non facevamo in tempo a mettere in tavola la brocca piena che magicamente spariva.
Ve la consiglio e vi consiglio soprattutto di prenotare per dare modo alla cucina di organizzarsi al meglio. Una trattoria dove è tutto molto tranquillo e casalingo, molto accogliente. Ci torneremo sicuramente per goderci il bellissimo interno, appena si potrà.
Bravi!
Hi there, I found your blog via: https://aevtravell.wordpress.com/
it seems that you have an interesting travel blog 🙂
It would be a pleasure to follow your blog.
Is it possible to ad the free Google translate widget to your blog, this makes it possible to understand what you write.
Many thanks and succes with the blog !
Kind regards,
Rudi
"Mi piace""Mi piace"
Thank you so much. I added that widget for Google translate.
Have a good day!
"Mi piace""Mi piace"