Era il 2001 e io avevo 20 anni, appena uscita dalla scuola superiore. Una scuola, che diciamolo, non è stata poi così tanto entusiasmante con il senno di poi. Ascoltavo 2Pac della West Coast ma sognavo la skyline di New York che vedevo nei film di Spike Lee. Era un periodo in cui passavo più… Continua a leggere Era il 2001…
Tag: Travel Blog
Buon Natale!
🎅 BUON NATALE! 🎅E’ arrivato un altro Natale: dopo un anno pensavamo di esserci liberati del virus e invece siamo ancora distanti.I miei auguri sono per ritrovarci più vicini; tornare a fare gite e visite guidate; a degustare ed assaggiare vino e buon cibo.Tornare a viaggiare, vedere posti, incontrare amici senza preoccuparci di nulla.Mi auguro… Continua a leggere Buon Natale!
Stop e ripartenze
Per una come me che viaggia per la grande passione che la spinge a sentirsi a casa ovunque nel mondo e per cui organizzare viaggi è anche un lavoro, questi due anni sono il peggio del peggio. Nemmeno dopo l’11 settembre ci sentivamo così: stava cambiando il mondo dei viaggi e il modo di farlo,… Continua a leggere Stop e ripartenze
Tempo di mercatini? Cominciamo da Salisburgo
Siamo quasi a Natale. No, dite? E invece i supermercati vendono già pandori e panettoni e il “a te e famiglia” è dietro l’angolo. Dopo un anno e mezzo di stop, quest’anno si comincia a rivedere “le lucine di Natale” in fondo al tunnel e con loro anche i mercatini. Austria, Svizzera, Italia.. tutti si… Continua a leggere Tempo di mercatini? Cominciamo da Salisburgo
La casa dell’Alien: HR Giger Museum
PREMESSA: questo articolo contiene immagini che potrebbero essere considerate disturbanti. Chiunque sia appassionato di cinema ha visto almeno una volta nella vita Alien. Magari non i vari Alien vs. Predator e simili, ma credo che il primo sia nell’immaginario collettivo di tutti. Per capirci, questo: Uno dei film più angoscianti e ansiogeni che io abbia… Continua a leggere La casa dell’Alien: HR Giger Museum
Tutti si ricordano cosa facevano 20 anni fa
Se qualcuno dovesse chiederci: cosa stavi facendo la mattina di 20 anni fa? La maggior parte di noi, in tutto il mondo, se lo ricorda. Io per esempio lavoravo a casa dove avevamo la rimessa dei bus e l’ufficio; ero al pc a lavorare e chiacchieravo con qualche vecchio amico su C6 (i più vecchi… Continua a leggere Tutti si ricordano cosa facevano 20 anni fa
L’Orrido di Bellano, che tanto orrido non è
Ormai avrete capito che una delle cose che io amo di più è gironzolare vicino a casa. Ho la fortuna di gestire la community su Instagram di IgersLecco che si occupa di promuovere il territorio tramite la fotografia. Sabato abbiamo avuto l’occasione di visitare l’Orrido di Bellano, una gola naturale formata dal fiume Pioverna che… Continua a leggere L’Orrido di Bellano, che tanto orrido non è
Il Tanabata Matsuri: la festa delle stelle
Oggi in Giappone si festeggia il Tanabata Matsuri, la festa delle stelle. Io l’avevo conosciuta durante la manifestazione del Nipponbashi che si teneva a Treviso negli anni scorsi (grazie a Ikya Treviso) e cade il 7 luglio secondo il vecchio calendario giapponese. Nel calendario moderno invece cadrebbe il 14 agosto. E’ una delle feste più… Continua a leggere Il Tanabata Matsuri: la festa delle stelle
Il Green Pass: come richiederlo e come funziona
Finalmente si sono delineate le modalità di emissione del Green Pass Europeo, il certificato COVID digitale per agevolare la libera circolazione dei cittadini nell’UE e che entrerà in vigore ufficialmente a partire dal 1° luglio 2021.Il certificato non sarà obbligatorio per viaggiare, ma chi ne sarà sprovvisto sarà sottoposti a tamponi o a quarantene in… Continua a leggere Il Green Pass: come richiederlo e come funziona
Piccolo tour nel Cantone Bernese: Interlaken, Grindelwald e Lauterbrunnen
Anni fa avevo una società che si occupava di noleggio autobus e abbiamo spesso lavorato con gruppi di turisti asiatici: giapponesi, cinesi, thailandesi… Arrivavano a Milano o Roma e poi girava l’Europa per tour che andavano dai 7 ai 10 giorni. Uno dei giri più belli, per me, era quello che partiva da Milano e… Continua a leggere Piccolo tour nel Cantone Bernese: Interlaken, Grindelwald e Lauterbrunnen